ADDESTRAMENTO DEL PASTORE TEDESCO

Il cane da Pastore Tedesco è dotato di uno dei caratteri più duttili e collaborativi e quindi è una delle razze più adatte all’addestramento.     “Casa Ines” si distingue, da sempre, anche nella cura della selezione caratteriale dei suoi soggetti.

Il primo addestramento si fa con la scelta dei soggetti riproduttori: solo con un buon accoppiamento si mantengono e si potenziano le doti caratteriali come l’istinto, la predazione, la tempra e la socialità.

Tutti i cani con titolo di Campione di bellezza devono avere prima  superato le prove di lavoro: WB test, resistenza sui 20 km, BH test, brevetto e selezione.

Il WB test è una valutazione del carattere, giudicata da  un esperto giudice di razza, riguardante la disinvoltura, la socializzazione, la sensibilità ai rumori, la stabilità del movimento/destrezza, il gioco, la pulsione predatoria e il carattere di base dei soggetti allevati.

La prova di resistenza si svolge su un circuito di 20 km che il cane percorre accanto al conduttore in bicicletta, la prova viene giudicata da un Esperto Giudice Ufficiale.

Il BH test è una prova sostenibile da tutti i cani purchè condotti dal proprietario o da un famigliare convivente.  Una volta superata la prova di equilibrio caratteriale, il cane è ammesso all’esame che si articola in due sezioni: sezione A (prova al campo) e sezione B (prova in ambiente pubblico). Nella sezione A vengono eseguiti esercizi di obbedienza a cui verrà assegnato un punteggio, mentre nella sezione B è decisiva l’impressione generale che il cane dà muovendosi nel traffico di un ambiente pubblico.

Il brevetto consiste nell’eseguire gli esercizi obbligatori in tre diverse aree: obbedienza, pista e difesa.  BH e Brevetto vengono giudicate da un Esperto Giudice Ufficiale per gare di lavoro.

La selezione prevede il superamento della prova di difesa (attacco improvviso e lanciato) e dell’esame morfologico a cura dell’Esperto Giudice Selezionatore abilitato al giudizio per le gare di bellezza.

Nel corso dell’anno si organizzano diverse di queste prove al fine di certificare l’accesso dei soggetti in classe lavoro al fine di potere conseguire il titolo di Campione.

Inoltre si svolgono annualmente gare e Campionati Sociali di lavoro, come il Campionato Italiano e quello per Cani nati e allevati in Italia.

Anche in questi Campionati “Casa Ines” ha avuto le sue stelle:

  • Ute di Casa Ines, Miglior Femmina al Campionato Italiano SAS di addestramento;
  • Nico di Casa Ines , 10° classificato al Campionato SAS di Addestramento “Nati e Allevati in Italia” (preparato e condotto dal suo proprietario, Sig. Enrico Zavaroni);
  • Dingo di Casa Ines, pluri Campione di bellezza, ha più volte gareggiato con successo nelle prove di lavoro;
  • Argo di Casa Ines, Auslese, miglior attacco al Campionato di Jugoslavia;
  • Laika di Casa Ines, Campionessa Italiana di bellezza, migliore attacco al Campionato SAS di Castano Primo;
  • Jude di Casa Ines, a soli 2 anni, miglior attacco al Campionato Austriaco 2014, nel 2015 supera brillantemente le prove di attacco nei Campionati Sociali di Germania, Italia e Croazia. Jude è il primo pastore tedesco qualificato Eccellente nelle gare di bellezza a partecipare allo “Universal Sieger”, campionato per nazioni articolato sul superamento di prove di bellezza e lavoro (Jude è stata preparata e condotta dal suo proprietario, Sig. Enrico Zavaroni);
  • Zoe di Casa Ines, a soli 2 anni, si classifica quale miglior attacco assoluto, con il massimo punteggio di 5/5, al Campionato Italiano di Bellezza 2019 (preparata e condotta dal suo proprietario, Sig. Mauro Mirandola);

“Casa Ines”, oltre alla serietà di Selezione, mette a disposizione dei clienti la sua consolidata esperienza al fine di far apprendere i concetti fondamentali per una corretta educazione del Vostro Pastore Tedesco.